COMITATO GENITORI ISTITUTO COMPRENSIVO 
    DI MILLESIMO 
    Parte 
    il ricorso al TAR contro l'introduzione di elementi della "riforma" 
    Moratti 
 Prende il via il ricorso al TAR promosso dal 
  Comitato Genitori dell’I.C. di Millesimo, con l’impugnazione di 
  verbali del Consiglio di Istituto. La convocazione delle riunioni del Consiglio 
  non viene fatta a norma di legge, disattendendo lo stesso regolamento interno, 
  si vuole a tutti i costi introdurre il portfolio, pur avendolo il collegio dei 
  docenti bocciato e permane la realtà del maestro prevalente (alias “tutor” 
  in versione ridotta), nonostante la bocciatura del collegio e l'opposizione 
  di maestri e genitori! 
  Sulla riforma l’istituto ha dato un’informativa decisamente deludente, 
  con un unico incontro, a ben tre mesi dall’inizio dell’anno scolastico, 
  in cui si è accuratamente evitato di entrare nel merito delle problematiche 
  che stravolgono la scuola, non lasciando neppure un degno spazio per gli interventi 
  dei genitori presenti. 
  Quindi è stata scelta la strada del ricorso, anche per mettere in risalto 
  come l’applicazione di questa riforma non passi attraverso la discussione, 
  il confronto, bensì si cerchi di applicarla mediante pressioni più 
  o meno accentuate sulle varie componenti della scuola. 
  Essenziale è la disinformazione, specie quella della componente genitori: 
  questo ricorso deve essere anche un’occasione per risvegliare l’attenzione 
  dei genitori su quanto sta avvenendo nella scuola.
  Pubblicizzeremo questa nostra iniziativa presso tutti i genitori che potremo 
  raggiungere, informando i docenti, a partire dal nostro istituto fino ad arrivare 
  alle scuole della provincia ed oltre, coordinandoci con altre realtà 
  di genitori ed insegnanti che in tutta Italia stanno impegnando le loro forze 
  per difendere capisaldi dell’istruzione che con questa riforma si vorrebbe 
  distruggere.