COBAS SCUOLA FVG
COMUNICATO STAMPA
AVVIATO IL PROCEDIMENTO DISCIPLINARE A CARICO DEL PROF. ZOTTI PER AVER TOLTO IL CROCIFISSO DALLA SUA AULA
LUNEDI' 1° DICEMBRE PRESIDIO DI SOLIDARIETA' A TRIESTE
  Trieste, 24 novembre 2014. E alla fine il procedimento disciplinare      è arrivato. L’insegnante che il 
  23 ottobre scorso aveva tolto il crocifisso dal muro dell’aula dove      insegna, il 1° dicembre dovrà 
  recarsi all’Ufficio Scolastico Regionale del Friuli Venezia Giulia      per difendersi dalle contestazioni 
  che gli sono state mosse . Contestazioni che, per quello che ci      risulta, vorrebbero il lavoratore 
  essere colpevole per aver esercitato il libero diritto di      espressione e di critica, per aver esposto la 
  scuola a polemiche a livello mediatico, cosa che non corrisponde al      vero, per aver rimosso un 
  arredo scolastico che si scontra con il diritto del lavoratore di      operare in un luogo privo di simboli 
  religiosi, quale il crocifisso, la cui collocazione nelle scuole      elementari e medie risale al 1928, come 
  frutto dell'inizio del processo di “conciliazione” tra il Regime      Fascista e la Chiesa Cattolica. 
  I Cobas Scuola seguiranno ora le vicende disciplinari e giudiziarie      che Davide Zotti, docente di un 
  Liceo triestino, dovrà affrontare dal prossimo primo dicembre per      aver deciso di non insegnare più 
  con un crocifisso sopra la testa, convinto che in uno Stato laico la      scuola pubblica non debba 
  esporre simboli religiosi che nel nostro Paese fanno diretto      riferimento alla Chiesa cattolica, una 
  Chiesa che nei suoi documenti ufficiali e nelle dichiarazioni dei      suoi più importanti rappresentanti
  delegittima le persone omosessuali, calpestando la loro dignità di      persone.
  Proprio per essere vicini al prof. Zotti, che dovrà difendersi dalle      accuse mossegli, per evitare le 
  ingiuste conseguenze delle prevedibili sanzioni, i Cobas scuola      annunciano per lo stesso giorno alle 
  ore 15.30 un presidio presso l'Ufficio Scolastico Regionale, in Via      Santi Martiri 3 a Trieste. Chi 
  crede che la difesa di una scuola libera da simboli religiosi      rappresenti un punto irrinunciabile per 
  una democrazia, proprio perché la laicità delle istituzioni è      garanzia di rispetto e riconoscimento
  di tutte le differenze, è invitato a partecipare al presidio per      lanciare un messaggio di solidarietà a 
  Davide Zotti e di affermazione del principio di laicità dello Stato.
  Per i cobas scuola FVG
  prof.ssa Daniela Antoni