Tagliano 
        tutto!  | 
  |
|  
       I docenti e il 
        personale Ata dell’I.C.19, riuniti 
        in Assemblea Sindacale il 7 febbraio 2014, denunciano la gravissima situazione 
        in cui versa oggi la scuola pubblica che, a seguito dell’ultimo 
        ulteriore taglio del 50% circa del Mof e del blocco delle posizioni economiche 
        del personale Ata, non è più in grado di garantire un’adeguata 
        qualità dell’offerta formativa. 
      Per questo motivo, l’assemblea dell’I.C.19, preso atto del grave taglio del Mof destinato all’istituto per l’anno scolastico 2013/14 decide di attuare l’astensione da tutte le attività aggiuntive, a partire dal 21 febbraio 2014 e finché non ci sarà da parte del Miur un’inversione di tendenza e un rifinanziamento della scuola pubblica statale. Infine, l’assemblea dell’I.C. 19 decide di attivare una serie di iniziative finalizzate ad informare e sensibilizzare i genitori di tale stato di cose ed auspica che questa mobilitazione si estenda a tutte le scuole 7 febbraio 2014 Assemblea docenti e personale Ata I.C. 19 Bo  | 
    L'assemblea 
      sindacale dell'IC 20 di Bologna riunita per 
      deliberare l'assegnazione del Fondo d'Istituto esprime la propria delusione 
      e un forte disappunto per il calo del 50 % dei finanziamenti che si somma 
      al taglio di oltre il 30% dello scorso anno. In queste condizioni le attività di funzionamento, di progettazione e di recupero degli alunni in difficoltà si ridurranno drasticamente e diventa impossibile per noi assicurare livelli adeguati di qualità dell'offerta formativa. Nell'informare le famiglie di questa situazione di grave disagio, auspichiamo che anche altre scuole non rimangano silenziose in questa fase di forte messa in discussione della qualità del nostro lavoro scolastico. Chiediamo con forza al Ministero di invertire questa tendenza ormai pluriennale e di rifinanziare la scuola pubblica. Assemblea sindacale dell'IC 20 Bologna, 6 febbraio 2014  |