Prossimo incontro nazionale del CoordTempoPieno 
      
      Bologna, Sabato 11 dicembre 2004 ore 10.00 – ore 17,30 
      presso la sala del V.A.G. via Paolo Fabbri 110
 Si stanno avvicinando le scadenze relative alle iscrizioni ed alla definizione 
      degli organici, che subiranno gli ennesimi tagli previsti nella prossima 
      finanziaria. La finanziaria porta con sé tra l’altro anche 
      il calo degli stanziamenti destinati al funzionamento degli istituti e il 
      divieto di reclutare supplenti per le assenze brevi. 
      Negli ultimi tempi l’azione del movimento anti-riforma in genere ha 
      allargato il suo raggio d’azione e di riflessione a tutto campo, ma 
      purtroppo non si è sviluppato, negli altri ordini di scuola, una 
      reale e continuativa mobilitazione; le medie sono ancora in secondo piano 
      e le superiori latitano, solo gli studenti hanno dato qualche primo segnale 
      in occasione del 15 novembre.
      Come CoordTempoPieno abbiamo sempre ritenuto fondamentale mantenere la questione 
      del Tempo Pieno al centro delle lotte contro l’applicazione della 
      controriforma Moratti; il Tempo Pieno infatti è nella sua essenza 
      antagonista ed inconciliabile rispetto al modello di scuola che stanno prospettando 
      per il futuro, per cui l’esigenza di difenderlo, oltre che per il 
      suo valore intrinseco, è anche legata al valore simbolico che ha 
      assunto nello scenario dell’opposizione alla controriforma stessa. 
      Negli ultimi tempi abbiamo la sensazione che la tematica del Tempo Pieno 
      abbia, invece, perso parte della sua centralità (basta sfogliare 
      le rassegne stampa del 16 novembre) e ciò non è un segnale 
      positivo. Altro segnali (ufficiosi) decisamente negativi arrivano dal tavolo 
      di contrattazione sul tutor dove sembra che Cisl e Uil stiano preparandosi 
      a firmare. 
      Come sempre la lotta per contrastare questa "riforma" e difendere 
      il Tempo Pieno si sviluppa dentro e fuori dalle scuole. Dentro le scuole, 
      preparando materiali, mozioni, informazioni utili per disapplicare la riforma, 
      preparando le nuove iscrizioni sui modelli del Modulo e del Tempo Pieno, 
      adottando la vecchia scheda di valutazione. Fuori dalle scuole rilanciando 
      iniziative di genitori e insegnanti affinché il rifiuto della riforma 
      continui ad essere visibile nelle piazze e a destare lo scandalo dei governanti. 
    
Per provare a confrontarci sui prossimi passi ci troviamo a Bologna, Sabato 11 dicembre 2004 ore 10.00 – ore 17,30 presso la sala del V.A.G. via Paolo Fabbri 110
Per raggiungere il VAG dalla stazione ferroviaria si può 
  prendere l’autobus numero 33 e scendere a Porta San Donato, quindi andare 
  verso il ponte di San Donato. Raggiunto il ponte se ne costeggia la base a destra: 
  il Vag è a 200 metri sulla destra.