CONVEGNO PROVINCIALE
  Riforma Moratti: prospettive 
  per la scuola pubblica
  __________________________________________________________________________ 
Giovedì 16 dicembre
  Istituto Venturi (Modena)
Per il personale della scuola di ogni ordine e grado. Iscrizione gratuita – Attestato per i partecipanti. È stato richiesto l’ esonero dal servizio – Domanda presentata il 29 ott. al CSA Modena
9:00 Registrazione delle presenze
  9:30 Introduzione
  9:45 Relazione – a cura del Cesp: La riforma Moratti: linee generali (con 
  l’ausilio multimediale La riforma Moratti in Power point a cura dei cobas 
  Palermo)
  10:30 Relazione – La scuola elementare con la “riforma”, a 
  cura di Bruno Dal Pane (Cesp -cobas Ravenna) 
  11:00 Relazione – La precarizzazione della scuola, di Stefano Micheletti 
  (Cesp-cobas Venezia)
  11:30 Dibattito
13:30 Pausa
 15:30 La scuola media con la “riforma”, Luca Castrignanò 
  (Cesp -Cobas Bologna)
  16.00 La scuola superiore con la “riforma”, Angelo Zaccaria (Cesp 
  -Cobas Venezia)
  16:30 Dibattito
  18:00 Conclusione dei lavori
CESP - Centro studi per la scuola pubblica 
  
  Sezione regionale Emilia Romagna, via San Carlo, 42 - Bologna
  051 241336 - http://www.cespbo.it cespbo@iperbole.bologna.it
Il CESP, Centro Studi per la Scuola Pubblica, è nato 
  nel 1999 per iniziativa di lavoratori della scuola, con l’intento di affiancare 
  all’attività politica e sindacale uno spazio specifico dedicato 
  alla riflessione culturale e didattica sulla scuola, realizzata attraverso seminari, 
  convegni, attività di aggiornamento e pubblicazioni. 
  I principi di riferimento del CESP sono la difesa della scuola pubblica statale, 
  l'opposizione alle privatizzazioni, alla mercificazione del sapere e ai processi 
  di aziendalizzazione che stanno avanzando da alcuni anni a ritmi inediti e preoccupanti.